Laboratorio Elettronica (ED36) 📡
Descrizione
Obiettivi e finalitĂ didattiche
Obiettivi Principali:
- Comprendere il funzionamento dei principali componenti elettronici (resistenze, condensatori, diodi, transistor, circuiti integrati).
- Studiare i principi fondamentali dell’elettronica analogica e digitale.
- Sviluppare competenze nella progettazione e nel collaudo di circuiti elettronici.
- Effettuare esperimenti pratici per analizzare i parametri elettrici e le prestazioni dei circuiti.
FinalitĂ Didattiche:
- Formare studenti capaci di progettare, testare e ottimizzare circuiti elettronici per applicazioni pratiche.
- Integrare teoria e pratica per una preparazione completa nel campo dell’elettronica.
- Promuovere la capacitĂ di risolvere problemi tecnici e di progettare soluzioni innovative.
Descrizione approfondita del sistema
Il laboratorio comprende una vasta gamma di moduli e strumenti dedicati:
Modulo Generatore di Segnali:
- Generazione di segnali sinusoidali, quadri e triangolari fino a 5 MHz.
- Regolazione dell’ampiezza e della frequenza per test su circuiti AC/DC.
Multimetro Digitale Calibrato:
- Misura di corrente, tensione, resistenza e frequenza.
- Display digitale con connessione per la registrazione dei dati su PC.
Alimentatore da Banco:
- Alimentazioni regolabili da 0-30 V e uscite duali da ±15 V.
- Protezione contro sovraccarichi e cortocircuiti.
Oscilloscopio Digitale a Doppio Canale:
- Frequenza di campionamento fino a 100 MHz.
- Interfaccia per la visualizzazione delle forme d’onda in tempo reale.
Pannello Didattico per Circuiti Analogici:
- Include resistori, condensatori, diodi, transistor e amplificatori operazionali.
- Moduli per esperimenti su amplificatori, filtri e circuiti risonanti.
Modulo per Circuiti Digitali:
- Circuiti logici combinatori e sequenziali.
- Flip-flop, registri, contatori e circuiti integrati per esperimenti su sistemi digitali.
Breadboard per Prototipazione Rapida:
- Area di montaggio senza saldatura per la realizzazione rapida di circuiti.
Software di Simulazione e Progettazione Elettronica:
- Ambiente CAD per la progettazione e simulazione di circuiti elettronici.
- Supporto per analisi in continua, alternata e transitoria.
Strumenti di Misura e Test:
- Sonde di corrente e tensione per misurazioni precise.
- Tester di componenti per la verifica dei parametri elettrici.
Esempi di esercitazioni pratiche
Il laboratorio è equipaggiato con una gamma di sensori e dispositivi per l'apprendimento pratico, tra cui:
Progettazione di Circuiti Amplificatori:
- Realizzazione e collaudo di amplificatori operazionali.
- Misurazione del guadagno, banda passante e distorsione.
Analisi dei Filtri Attivi e Passivi:
- Progettazione di filtri passa-alto, passa-basso e passa-banda.
- Verifica delle prestazioni in base alla frequenza di taglio.
Studio dei Circuiti Oscillatori:
- Implementazione di oscillatori a ponte di Wien e a rilassamento.
- Misurazione della frequenza di oscillazione e della stabilitĂ .
Progettazione di Sistemi Digitali:
- Configurazione di circuiti logici combinatori e sequenziali.
- Test delle funzioni logiche tramite simulazione e verifica hardware.
Simulazione e Analisi di Circuiti:
- Progettazione di circuiti in ambiente CAD.
- Confronto tra risultati simulati e dati sperimentali.
Tecnologie e consulenza
Tecnologie Utilizzate: Il laboratorio utilizza tecnologie avanzate per garantire un’esperienza di apprendimento completa:
- Generatori di segnali e oscilloscopi digitali per l’analisi delle forme d’onda.
- Moduli per circuiti analogici e digitali per esperimenti pratici.
- Software di simulazione e progettazione elettronica per il supporto teorico.
- Banchi di lavoro ergonomici per un apprendimento confortevole e produttivo.
Servizi di Consulenza:Â Per garantire un utilizzo ottimale delle attrezzature, il laboratorio offre servizi di supporto:
- Installazione e configurazione delle apparecchiature da parte di tecnici specializzati.
- Formazione per docenti sull'uso delle tecnologie.